CORSI DI POWERLIFTING PER LA PRIMA VOLTA A PADOVA!
Perchè il powerlifting?
La forza di un individuo è misurabile attraverso un’infinità di movimenti diversi, ed il powerlifting non pretende di riassumerli tutti.
Ciò nonostante può essere considerato il mezzo più attendibile per stimare forza e potenza delineando al contempo il profilo di un VERO ATLETA , capace di tecnicismi motori che rendono il percorso di crescita del soggetto qualcosa di estremamente lontano da uno “spingere grossi carichi senza cognizione di causa”.
Strength is a skill.
La forza è un’abilità, e come tale può e deve essere allenata.
Tutti conosciamo persone forti di natura , l’obbiettivo qui però è diverso e molto meno banale dell’essere semplicemente FORTI.
Praticare powerlifting nel giusto ambiente ti permetterà di sviluppare un’efficienza motoria che in prima istanza sarà da ricercare rispetto ad un bilanciere, ma che poi ti accompagnerà passo passo nella vita di tutti i giorni , migliorando anche la tua postura, e indirettamente il tuo benessere.
Chi può e chi dovrebbe interessarsi al Powerlifting?
Il fatto che questo Sport sia accessibile solo a persone “già forti” o ancora peggio, solo a individui di sesso maschile è un’idea tanto diffusa quanto sbagliata. Il Powerlifting è la scelta ideale per chiunque voglia allenarsi con i pesi in modo davvero stimolante, con riscontri concreti non solo sul fisico ma anche numerici , di miglioramento.
Praticare Powerlifting richiede tempo e dedizione ma può trovare spazio, se sapientemente gestito, nelle preparazioni atletiche di numerosi sportivi, sono pochissimi i denominatori comuni di ogni sportivo vincente, uno di questi è sicuramente la forza.
Per concludere, inizia questo percorso per imparare a conoscere il tuo corpo, per capire COME il tuo
fisico sia in grado di esprimere potenza nel modo più efficace possibile, una volta fatto questo, la forza diventerà un’abilità spendibile in ogni tuo gesto.
Scopro l’esistenza dei “sovraccarichi” come possibilità di allenamento a 13 anni, derivando da un background nel mondo del Karate, quello che mi affascina maggiormente del mondo dei pesi è l’assenza di regole.
Trascorso qualche anno mi rendo conto che è proprio questa assenza di regole a privare un organismo eterogeneo come il mondo della palestra di una direzione che conduca a dei risultati concreti, solidi e duraturi.
Nel 2013 inizio ad interessarmi dell’argomento “forza”, incontra il powerlifting, e capisco che esiste un ambiente in cui il sapersi muovere con un bilanciere è qualcosa di codificato.
Mi affaccio a questa realtà , prima come spettatore , poi come amatore, successivamente come agonista ed infine come allenatore nella squadra Strength Lab.
Conseguo ottimi risultati sui podi Nazionali con ognuno dei miei atleti ed intraprendo il percorso di studi come Osteopata, dal quale raccolgo informazioni a mani piene per comprendere le reazioni del corpo quando sottoposto ad un sovraccarico.
Credo fermamente nell’importanza della cura del dettaglio e nella volontà di essere precisi come primo mezzo per poter conseguire un qualsiasi risultato.
Il mio primo approccio alla palestra avviene a 17 anni, quando inizio ad interessarmi all’allenamento con i pesi soprattutto relativo al bodybuilding e al mondo del fitness.
Ben presto però mi rendo conto che l’estetica senza la funzione è poco stimolante, ed è allora che mi avvicino al mondo della forza e del powerlifting, prima in maniera autonoma e più recentemente come atleta ed allenatore nella squadra Strength Lab, realtà che mi permette di crescere e maturare a contatto con i migliori atleti e tecnici in veneto per quanto concerne il sollevamento pesi.
È appunto questa l’idea che guida il mio pensiero come allenatore: forma e funzione sono strettamente interdipendenti quando si parla di movimento, soprattutto se eseguito con dei sovraccarichi importanti. La personalizzazione dell’approccio, tenendo conto delle caratteristiche fisiche e psicologiche di un atleta, è alla base
di tutto questo.
COPYRIGHT © 2023 CORNERBOX Cross Training Padova | Design & Credits: BROOK DIGITAL